Quando nasce la criptomoneta?

La criptomoneta è nata nel 2009 con lo scopo di rendere più sicure le transazioni e non avere nessuna banca come intermediario.

La prima criptomoneta è stata il bitcoin, basato sulla tecnologia della blockchain. La blockchain è una sorta di libro maestro condiviso che mantiene traccia di ogni transazione che avviene al suo interno. La blockchain è pubblicamente online e sempre aggiornata, potete vedere qui tutte le transazioni.

La sicurezza della blockchain è data dal fatto che le transazione sono validate da milioni di nodi. I nodi sono PC connessi in rete che consentono di mantenere attiva la blockchain attraverso calcoli matematici fatti utilizzando il processore della scheda video. Ecco perchè ora le schede video costano il doppio.

Bitcoin è stato fondato da un certo Satoshi Nakamoto. Di lui si sa poco, sono anni che di lui (o del gruppo di persone che c’è dietro il progetto) non si hanno notizie. Nel 2010, dopo un anno dalla sua nascita, bitcoin ha integrato delle piattaforme di scambio. In quel periodo il suo valore era di 0,39$, adesso vale diverse migliaia di euro.

La prima transazione in bitcoin è stata fatta Il 22 maggio 2010 in Florida. Laszlo Hanyecz, uno sviluppatore, ordinò due pizze del valore di 30$ pagando in bitcoin: 10 000 Btc. Oggi avrebbe pagato quelle pizze 200 Mln di $! 😀

Da quel giorno sono successe tante cose. Nel 2021 il Salvador è diventato il primo paese al mondo ad usare bitcoin come moneta legale. Oggi Il governo cinese possiede 195 mln di Btc e si stima che più di 100 milioni di individui in tutto il mondo hanno almeno un satoshi (100 mln di satoshi = 1 Btc).

C’è solo un problema da risolvere, quello energetico. La blockchain del bitcoin consuma 110 terawatt/ora (Twh) all’anno, quasi quanto la Svezia per capirci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Friday.ooo

Articoli collegati